Metalaxyl

Fungicida Metalaxyl | Controllo sistemico ad alta efficienza per le malattie degli oomiceti

Nome del prodotto: Metalaxil
Numero CAS: 57837-19-1
Formula molecolare: C₁₅H₂₁NO₄
Modalità d'azione: Inibisce la sintesi di RNA nei funghi oomiceti, bloccandone la crescita e la riproduzione. Colpisce specificamente patogeni come Phytophthora e Plasmopara.

Scenari applicativi principali

Colture target

  • Colture di base: Patata, Grano, Barbabietola da zucchero
  • Colture commerciali: Uva, Cotone, Tabacco, Cetriolo
  • Colture orticole: Verdure (ad esempio, pomodoro), prato erboso

Malattie controllate

  • Malattie degli oomiceti: Peronospora, Peronospora, Tiglio nero, Marciume, Pythium

Formulazioni e protocolli applicativi

Formulazioni monoattive

Formulazione Concentrazione Scopo chiave Malattie target Colture consigliate
Granuli disperdibili in acqua (WDG) 50% Controllo delle malattie ad ampio spettro Peronospora, peronospora tardiva Uva, cetriolo, barbabietola da zucchero
Polvere bagnabile (WP) 35% Trattamento dei semi e spray fogliare Gambo nero, smorzamento Tabacco, Cotone
Concentrato emulsionabile (EC) 240 g/L Controllo sistemico post-emergenza Peronospora da Phytophthora Patate, Verdure
Grado tecnico (TC) 98% Materia prima per miscele in cisterna Controllo degli oomiceti ad ampio spettro Formulazioni multi-colturali

Prodotti co-formulati

  • Dimetomorfo 22% + Metalaxil 8% WDG: Efficacia migliorata contro la peronospora e la peronospora
  • Propineb 64% + Metalaxyl 4% WP: Prevenzione sinergica delle macchie fogliari fungine e delle malattie degli oomiceti
  • Metalaxyl 150 g/L + Propamocarb 100 g/L SC: Trattamento del terreno per le malattie delle radici

Parametri tecnici dell'applicazione

Formulazione Coltura Malattia Dosaggio Metodo di applicazione Momento critico
8% WDG Cetriolo Peronospora 67–100 g/acro Spray fogliare Al primo segno di malattia o come misura preventiva
4% WP Tabacco Gambo nero 60–100 g/acro Spray fogliare Fase di piantina post-trapianto
50% WDG Uva/Barbabietola Peronospora 0,5–1 kg/ha Applicazione fogliare Dalla pre-fioritura all'allegagione precoce dei frutti

Vantaggi prestazionali

  1. Attività sistemica: Assorbito dalle radici e dalle foglie, fornendo protezione di lunga durata attraverso la traslocazione vascolare
  2. Azione rapida: Controlla le infezioni in fase iniziale entro 24-48 ore dall'applicazione
  3. Gestione della resistenza: Ideale per la rotazione con altre classi di fungicidi (ad esempio, strobilurine, prodotti a base di rame)
  4. Uso flessibile: Adatto per trattamento dei semi, spray fogliari e applicazioni di irrigazione del terreno

Sicurezza e conservazione

  • Precauzioni: Indossare indumenti e guanti protettivi; evitare il contatto con la pelle/occhi
  • Immagazzinamento: Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di cibo, mangimi e acqua
  • Durata di conservazione: 2–3 anni nelle condizioni di conservazione raccomandate

 

FAQ

1. Che cos'è il Metalaxyl?

Risposta: Metalaxyl è un fungicida sistemico appartenente al gruppo chimico delle arilalanine, specificamente studiato per il controllo funghi oomiceti (ad esempio, PhytophthoraPlasmopara). È ampiamente utilizzato in agricoltura per gestire gravi malattie delle colture, come la peronospora, la peronospora e la ticchiolatura nera su colture come patate, uva e tabacco.

2. Qual è il numero CAS del Metalaxyl?

Risposta: Il numero CAS per Metalaxyl è 57837-19-1Questo identificatore univoco viene utilizzato per la classificazione normativa, la gestione dei dati sulla sicurezza e il monitoraggio chimico.

3. Come funziona Metalaxyl (modalità di azione)?

Risposta:
  • Il metalaxyl interrompe Sintesi dell'RNA nelle cellule fungine inibendo l'RNA polimerasi, un enzima fondamentale per la crescita e la riproduzione dei funghi.
  • Essendo un fungicida sistemico, viene assorbito dai tessuti delle piante e trasportato attraverso il sistema vascolare, offrendo protezione interna contro i patogeni esistenti e quelli in arrivo.

4. Qual è la differenza tra Metalaxyl e Metalaxyl-M?

Risposta:
  • Struttura chimica: Metalaxyl-M (mefenoxam) è uno stereoisomero del Metalaxyl, caratterizzato da una configurazione biologicamente più attiva.
  • Efficacia: Metalaxyl-M è generalmente più efficace contro specifiche malattie degli oomiceti (ad esempio peronospora, peronospora), mentre Metalaxyl offre un controllo più ampio su una gamma più ampia di patogeni fungini.

5. Quali malattie controlla Metalaxyl?

Risposta: Il metalaxyl agisce principalmente sulle malattie causate dagli oomiceti, tra cui:
  • Peronospora (uva, cetrioli, lattuga)
  • Peronospora (patate, pomodori)
  • Black shank (tabacco)
  • Marciume radicale e marciume radicale (patogeni trasmessi dal suolo)

6. Come si applica il Metalaxyl?

Risposta: Può essere applicato tramite tre metodi:
  • Spray fogliare: Per il controllo delle malattie della piantagione fuori terra (ad esempio la peronospora delle patate).
  • Trattamento delle sementi: Rivestimento o conciatura dei semi per proteggerli dagli agenti patogeni presenti nel terreno (ad esempio, marciume radicale).
  • Trattamento del suolo: Immergere o incorporare nel terreno per combattere le infezioni delle radici.

7. Il Metalaxyl può essere miscelato con altri fungicidi?

Risposta: Sì, il Metalaxyl viene spesso combinato con altri fungicidi per aumentarne l'efficacia e gestirne la resistenza:
  • Combinazioni comuni:
    • Metalaxyl + Mancozeb: Per il controllo della peronospora (azione sistemica + di contatto).
    • Metalaxyl + Clorotalonil: Protezione ad ampio spettro contro oomiceti e ascomiceti.
    • Cymoxanil + Metalaxyl: Controllo sinergico della peronospora (contatto + sistemico).
  • Evitare di mescolare con: Sostanze fortemente alcaline, poiché possono ridurne l'efficacia.

8. A cosa serve Metalaxyl 35 WS?

Risposta:
  • 35 WS si riferisce a una formulazione di polvere bagnabile 35% progettata per trattamento dei semi.
  • Uso primario: Controllo preventivo di peronospora, peronospora e marciume radicale in patate, pomodori e altre colture sensibili. La polvere viene miscelata con acqua per una concia uniforme dei semi.

9. Metalaxyl è sicuro per l'ambiente?

Risposta:
  • Il metalaxyl è stabile in un'ampia gamma di condizioni di pH, riducendo i rischi di degradazione ambientale.
  • Precauzioni: Evitare l'applicazione su terreni impregnati d'acqua, poiché un'eccessiva umidità può comprometterne l'efficacia e aumentarne il potenziale di deflusso. Seguire le normative locali per lo smaltimento e lo stoccaggio.

10. In che modo Metalaxyl si confronta con Azoxystrobin?

Risposta:
  • Funghi bersaglio:
    • Metalaxyl: specifico degli oomiceti (ad esempio peronospora, peronospora).
    • Azoxystrobin: ad ampio spettro, efficace contro ascomiceti, basidiomiceti e alcuni deuteromiceti.
  • Modalità d'azione:
    • Metalaxyl: Curativo (tratta le infezioni esistenti).
    • Azoxystrobin: principalmente preventivo (blocca la germinazione delle spore).
Carbendazim 50% WP

Carbendazim 50% WP, 80% WP

Principio attivo: Carbendazim Numero CAS: 10605-21-7 Formula molecolare: C₉H₉N₃O₂ Classificazione: Fungicida sistemico appartenente alla classe dei benzimidazoli Uso primario: Controlla i funghi fogliari, del suolo e delle sementi.

Continua a leggere "
Imexazolo

Imexazolo

Nome del prodotto: Hymexazol (fungicida/disinfettante del suolo)Principio attivo: HymexazolNumero CAS: 10004-44-1Formula molecolare: C₄H₅NO₂Peso molecolare: 99Modalità d'azione: Assorbito per via sistemica dalle radici, inibisce la germinazione delle spore fungine e favorisce l'aumento della produttività.

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica