Metolcarb 25% WP – Insetticida carbammato ad azione rapida per parassiti del riso e delle verdure

Metolcarb 25% WP è un insetticida della classe dei carbammati formulato come un polvere bagnabile, progettato per l'abbattimento rapido di parassiti succhiatori e masticatori nel riso, nelle verdure e in altre colture. Con Concentrazione del principio attivo (AI) 25%, fornisce contatto e azione sullo stomaco, rendendolo efficace contro cicaline, cicaline e afidi 

Caratteristiche e vantaggi principali

✅ Formula ad azione rapida – Visibile paralisi dei parassiti all’interno 30–60 minuti
✅ Controllo ad ampio spettro – Obiettivi parassiti emitteri (ad esempio, cicaline del riso, cicaline)
✅ Basso rischio di fitotossicità – Sicuro per le colture se usato come indicato
✅ Conveniente – Riduce la pressione di resistenza ai parassiti quando ruotato con altre classi MoA
✅ Applicazione flessibile - Adatto per spray fogliare e trattamento dei semi


Specifiche tecniche

Parametro Dettagli
Principio attivo Metolcarb 25%
Classe chimica Carbammato (IRAC Gruppo 1A)
Tipo di formulazione Polvere bagnabile (WP)
Modalità d'azione Inibitore dell'acetilcolinesterasi
Parassiti target Cicaline del riso, afidi, tripidi
Colture consigliate Riso, verdure, tè, cotone
Dosaggio 500–750 g/ha (varia in base al parassita e alla coltura)
PHI (intervallo pre-raccolta) 7–14 giorni
Durata di conservazione 2 anni (conservare in luogo fresco e asciutto)

Parassiti target e dosi di applicazione

Coltura Parassiti Dosaggio (g/ha) Metodo di applicazione
Il riso Cicalina bruna 600–750 Spray fogliare
Il riso Cicalina verde 500–600 Spray fogliare
Verdure Afidi, tripidi 400–500 Spray fogliare
Cicalina verde del tè 600–800 Spray fogliare

Buone pratiche:

  • Applica a fasi iniziali dell'infestazione per la massima efficacia.

  • Utilizzo irroratrici ad alto volume per una copertura completa.

  • Evitare l'applicazione durante picco di luce solare o pioggia (ottimale: mattina presto/sera inoltrata).

  • Ruota con neonicotinoidi (gruppo 4A) o diammidi (gruppo 28) per ritardare la resistenza

Considerazioni sulla sicurezza e sull'ambiente

Profilo di tossicità

  • Classificazione OMS: Moderatamente pericoloso (classe II)

  • LD50 orale acuta (ratto): 250–500 mg/kg

  • LD50 cutanea (coniglio): >2000 mg/kg

  • Tossicità acquatica: Altamente tossico per i pesci e gli invertebrati acquatici

Misure di protezione

⚠ DPI obbligatori: Guanti, occhiali protettivi, respiratore, indumenti a maniche lunghe.
⚠ Intervallo di rientro (REI): 24 ore dopo l'applicazione.
⚠ Zone cuscinetto: Mantenere 50 m da specchi d'acqua per proteggere la vita acquatica.

Gestione della resistenza

Per prevenire la resistenza dei parassiti:

  • Ruotare con insetticidi non carbammati (ad esempio piretroidi, neonicotinoidi).

  • Limitare le applicazioni A 2–3 a stagione.

  • Combinare con strategie IPM (ad esempio, controlli biologici, trappole a feromoni)

Imballaggio e stoccaggio

  • Taglie disponibili: Confezioni da 100 g, 250 g, 500 g, 1 kg.

  • Magazzinaggio: Tieni dentro condizioni fresche e asciutte (10–30°C), lontano da alimenti/mangimi.

it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica