Erbicida Acifluorfen 214 g/L SL | Controllo selettivo delle erbe infestanti post-emergenza

Acifluorfen 214 g/L SL (liquido solubile) è un erbicida selettivo post-emergenza appartenente alla famiglia dei difeniletere, progettato per il controllo delle infestanti a foglia larga in soia, cotone e altre colture leguminose. In quanto inibitore della protoporfirinogeno ossidasi (PPO), interrompe la fotosintesi e causa danni ossidativi alla membrana, portando a una rapida necrosi delle infestanti bersaglio. La sua azione rapida, l'efficacia ad ampio spettro e la compatibilità con le miscele in cisterna lo rendono uno strumento chiave nei programmi di gestione delle resistenze.

Specifiche tecniche

  • Principio attivo: Acifluorfene (n. CAS 50594-66-6)
  • Formula molecolare: C₁₈H₁₄ClF₃O₇S
  • Peso molecolare: 478,82 g/mol
  • Modalità d'azione: Inibisce la protoporfirinogeno ossidasi (PPO), generando specie reattive dell'ossigeno (ROS) che danneggiano le membrane cellulari.
  • Formulazione: 214 g/L SL (liquido solubile)
  • Colture target: Soia, cotone, arachidi, fagioli secchi.
  • Erbacce target:
    • latifoglia annuale: Amaranto, farinello, verbena, ipomea, ambrosia.
    • Latifoglia perenne: Convolvolo, cardo canadese (soppressione).

Modalità d'azione

  1. Assorbimento fogliare: Rapidamente assorbito dalle foglie delle erbe infestanti, si trasloca nei tessuti meristematici.
  2. Inibizione della PPO: Blocca la protoporfirinogeno ossidasi, arrestando la sintesi della clorofilla.
  3. Stress ossidativo:L'accumulo di porfirine porta alla produzione di ossigeno singoletto, causando perossidazione lipidica.
  4. Progressione dei sintomi:
    • 6–12 ore: Sbiancamento fogliare dipendente dalla luce.
    • 1–2 giorni: Lesioni necrotiche ai margini delle foglie.
    • 5–7 giorni: Morte completa della pianta.

Guida all'applicazione

Coltura Erbacce target Dosaggio (L/ha) Tempi di applicazione
semi di soia Amaranto, farinello 0,5–1,0 Post-emergenza (stadio trifogliato 2–4)
Cotone Velvetleaf, amaranto 0,3–0,6 Post-emergenza (2–4 foglie vere)
Arachidi Ipomoea, euforbia 0,6–1,0 Post-emergenza (stadio da 2 a 4 foglie)
fagioli secchi Erba stella, borsa del pastore 0,4–0,8 Post-emergenza (stadio trifogliato 2–3)
Suggerimenti per l'applicazione:
  • Volume d'acqua: Utilizzare 200–400 L/ha per una copertura uniforme.
  • Adiuvanti: Aggiungere tensioattivo non ionico (0,25% v/v) per migliorare l'assorbimento.
  • Temperatura: Evitare di spruzzare a temperature superiori a 28°C per ridurre al minimo lo stress delle colture.
  • Resistenza alla pioggia: 4–6 ore dopo l'applicazione.

Vantaggi principali

  1. Azione rapida: Controllo visibile delle erbacce entro 24 ore, ideale per le infestazioni di fine stagione.
  2. Ampio spettro: Controlla oltre 20 specie di erbe infestanti a foglia larga, compresi i biotipi resistenti al glifosato.
  3. Compatibilità della miscela del serbatoio:
    • Miscele comuni: Glifosato, s-metolaclor, clorimuron-etile.
    • Sinergia: Migliora il controllo delle erbacce resistenti (ad esempio, l'amaranto di Palmer).
  4. Sicurezza delle colture: Selettivo nella soia e nel cotone se utilizzato alle dosi indicate in etichetta.
  5. Profilo dei residui: Breve emivita nel suolo (7–14 giorni), minime restrizioni alla rotazione delle colture.

Note sulla sicurezza e sull'ambiente

  • Tossicità: Bassa tossicità per i mammiferi (LD₅₀ > 2000 mg/kg); altamente tossico per gli organismi acquatici.
  • Impatto ambientale:
    • Evitare l'applicazione in prossimità di specchi d'acqua; rischio di moria di pesci.
    • Si degrada tramite fotolisi e azione microbica.
  • Immagazzinamento: Conservare a una temperatura compresa tra 5 e 35°C; proteggere dal congelamento.

Gestione della resistenza

  • Gruppo HRAC: 14 (inibitori della PPO).
  • Strategie:
    • Da alternare con il Gruppo 2 (inibitori della SLA) o con il Gruppo 15 (inibitori degli acidi grassi a catena lunga).
    • Miscelare in cisterna erbicidi con diverse modalità di azione (ad esempio glifosato).

FAQ

  1. L’acifluorfene può essere utilizzato nell’agricoltura biologica?
    No; gli erbicidi sintetici sono vietati nei sistemi biologici.
  2. Come influisce sulle colture a rotazione?
    Grano, mais e sorgo sono tolleranti; le colture sensibili (ad esempio le verdure) potrebbero richiedere più di 6 mesi.
  3. L'acifluorfene è efficace contro l'erba medica?
    Sì, ma miscelare con glifosato per la gestione della resistenza.
  4. Può essere applicato tramite chemigazione?
    No; approvato solo per applicazione fogliare.
  5. Che cos'è l'intervallo di pre-raccolta (PHI)?
    45 giorni per la soia, 60 giorni per il cotone.

Imballaggi e applicazioni

  • Imballaggio standard: Contenitori in HDPE da 1L, 5L, 10L.
  • Casi di studio reali:
    • Soia del Midwest: 0,75 L/ha + glifosato controllato 95% di amaranto e farinello.
    • Campi di cotone in Texas: 0,5 L/ha + s-metolaclor riduzione della pressione delle erbacce di 80% nel corso della stagione.

 

Contattateci Per schede tecniche o strategie applicative personalizzate. Ottimizza il controllo delle infestanti a foglia larga con Acifluorfen 214 g/L SL: tecnologia erbicida di precisione per l'agricoltura moderna.
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica