Diclofop-metile 36% EC – Erbicida selettivo post-emergenza per il controllo delle graminacee

Diclofop-metile 36% EC è un erbicida della classe dei cicloesandione Formulato come concentrato emulsionabile, specifico per le infestanti graminacee nelle colture di cereali (grano, orzo) e in alcune colture di latifoglie. Inibisce l'acetil-CoA carbossilasi (ACCase), interrompendo la sintesi lipidica nelle infestanti sensibili. Noto per le sue rapido assorbimento fogliare e attività residua del suolo, controlla efficacemente le erbacce resistenti come l'avena selvatica (Avena fatua) e l'erba nera (Alopecurus myosuroides

Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Principio attivo Diclofop-metile 36% (p/p)
Classe chimica Arilossifenossipropionato (inibitore dell'ACCase, gruppo HRAC 1)
Tipo di formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Erbacce target Avena fatua (avena selvatica), Specie di Alopecurus (erba nera), Digitaria spp. (erba gramigna)
Solubilità Bassa solubilità in acqua (0,8 mg/L); lipofilo
Resistenza alla pioggia 6 ore
Durata di conservazione 2 anni (conservare a 10–30°C in contenitori sigillati)

Caratteristiche e vantaggi principali

✅ Controllo selettivo:

  • Uccide le graminacee senza danneggiare grano/orzo.

  • Sopprime i biotipi resistenti all'ACCase se applicato precocemente.
    ✅ Azione rapida:

  • Appassimento visibile dopo 24–48 ore; morte completa in 5–7 giorni.
    ✅ Attività del suolo:

  • L'effetto residuo moderato (DT₅₀: 7–14 giorni) previene nuove vampate.
    ✅ Efficienza dei costi:

  • Riduce il lavoro manuale di diserbo di 70% nelle prove sul campo.

Linee guida per l'applicazione

Raccomandazioni sul campo (grano primaverile, Qinghai, Cina):

Erbaccia bersaglio Dosaggio (mL/ha) Tempistica Efficacia
Avena selvatica 1.800–2.700 Post-emergenza (diserbante 1–3 foglie) Controllo 85–92%
Erba gramigna 2.000–2.500 Accestimento precoce Controllo 80–88%

Pratiche critiche:

  • Irrigazione pre-applicazione: Indispensabile per l'attivazione (applicare 4 giorni prima della nebulizzazione).

  • Volume dello spruzzo: 300–400 L/ha con gocce medie per la copertura.

  • Evitare di mescolare: Incompatibile con sulfoniluree o adiuvanti alcalini.

⚠️ Profilo di sicurezza e ambiente

Parametro Dati Conformità
Tossicità per i mammiferi Basso (LD50 orale nel ratto: >1.300 mg/kg) Classe III dell'OMS (leggermente pericoloso)
Ecotossicità Altamente tossico per i pesci (LC₅₀: 0,8 mg/L) Sono richiesti 50 m di buffer acquatico
Intervallo di rientro 24 ore DPI standard obbligatori

Precauzioni:
⚠️ Gestione della deriva: Utilizzare ugelli antideriva in prossimità di colture a foglia larga (ad esempio legumi).
⚠️ Restrizioni rotazionali: Attendere 30 giorni prima di piantare le verdure.

Gestione della resistenza

  • Partner di rotazione:

  • Applicazioni massime: 1 a stagione per ritardare la resistenza all'ACCase.

Imballaggio e fornitura

  • Dimensioni commerciali: Bottiglie da 1L, 5L; Fusti da 20 litri (ad esempio, Zhejiang Yifan Agrochemical).

  • Immagazzinamento: Tenere lontano da fonti di calore (>30°C) e dalla luce solare diretta.

FAQ

D: Può controllare l'avena selvatica matura (>4 foglie)?
R: No, l'efficacia diminuisce drasticamente oltre lo stadio di 3 foglie. Applicare precocemente.

D: Impatto sui microbi del suolo?
A: Soppressione transitoria dei batteri; recupero in 14 giorni.

D: Periodo di resistenza alla pioggia?
A: 6 ore; riapplicare se si verifica una forte pioggia prima

Ossifluorfen 240 g/l CE

Ossifluorfen 240 g/l CE

Principio attivo: Oxyfluorfen Numero CAS: 42874-03-3 Formula chimica: C₁₅H₁₁ClF₃NO₄ Classificazione: Erbicida selettivo di contatto (inibitore della PPO) Uso primario: Controlla le infestanti a foglia larga ed erbacee nel riso e nel cotone,

Continua a leggere "
Bentazone 480 g/L SL

Erbicida Bentazone 480 g/L SL

Soluzione per il controllo delle erbacce post-emergenza ad ampio spettro per coltivatori professionisti Bentazone 480 g/L SL è un erbicida di contatto post-emergenza altamente efficace formulato per il controllo selettivo delle erbacce a foglia larga

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica