Flucarbazone-Na 70% WDG – Erbicida avanzato inibitore della ALS per colture di cereali

Flucarbazone-Na 70% WDG – Erbicida avanzato inibitore della ALS per colture di cereali: UN erbicida sulfonilureico ad alta potenza formulato come granulo idrodisperdibile (WDG), mirato alle graminacee resistenti nel grano e nell'orzo. Noto per il suo basso tasso di utilizzo e sicurezza superiore delle colture, inibisce l'acetolattato sintasi (ALS) interrompendo la crescita delle erbacce a livello cellulare.

Specifiche tecniche chiave

Parametro Specificazione
Principio attivo Flucarbazone-sodio 70% (p/p)
Classe chimica Sulfonilurea (IRAC Gruppo 2: inibitore della SLA)
Formulazione Granuli disperdibili in acqua (WDG)
Erbacce target Avena fatua (avena selvatica), Alopecurus myosuroides (erba nera), Bromus tectorum (bromo lanuginoso)
Solubilità 44 g/L (pH 7, 20°C)
Resistenza alla pioggia 2 ore
Durata di conservazione 3 anni (conservare in luogo fresco e asciutto)

Vantaggi principali

✅ Gestione della resistenza:

  • Controlla le erbe resistenti all'ALS (ad esempio, Avena fatua biotipo R).

  • Sinergizza con fenoxaprop-P-etile per il controllo delle erbe infestanti ad ampio spettro.

✅ Applicazione di precisione:

  • Dose ultra-bassa: 15–30 g/ha (rispetto a 500–1000 g/ha per gli erbicidi convenzionali).

  • Rapido assorbimento di radici/germogli → visibile arresto della crescita delle erbacce 48 ore.

✅ Sicurezza delle colture:

  • Nessuna fitotossicità nel grano/orzo alle dosi raccomandate.

  • Residui minimi nel terreno → rotazione flessibile delle colture.

Protocollo applicativo

Coltura Erbaccia bersaglio Dosaggio Tempistica PHI (giorni)
Grano primaverile Avena selvatica, erba nera 20–25 g/ha Post-emergenza (diserbante 1–3 foglie) 60
Orzo invernale Bromo lanuginoso 15–20 g/ha Accestimento precoce 75

Note critiche:

  • Volume dello spruzzo: 200–300 L/ha (utilizzare ugelli sottili per una copertura uniforme).

  • Evitare l'applicazione durante lo stress delle colture (siccità, gelo).

  • Partner di Tank-Mix: Compatibile con 2,4-D o MCPA per il controllo delle latifoglie.

Profilo di sicurezza e ambiente

Parametro Dati Conformità normativa
Tossicità per i mammiferi Basso (LD₅₀ orale nel ratto: >5.000 mg/kg) Classe U dell'OMS
Ecotossicità Tossico per gli organismi acquatici (LC₅₀ pesce: 3,2 mg/L) Sono richiesti 50 m di buffer acquatico
Emivita del suolo DT₅₀: 30–60 giorni Persistenza moderata
Intervallo di rientro 12 ore

⚠️ Restrizioni:

  • Colture a rotazione: Attendere ≥4 mesi prima di piantare legumi, semi oleosi o verdure.

  • Rischio di deriva: Utilizzare ugelli antideriva in prossimità di colture latifoglie sensibili.

Registrazione globale e LMR

Paese LMR (ppm) Colture registrate
Canada 0,01 (grano) Grano, orzo, avena
U.S.A. 0,02 (orzo) Cereali
Unione Europea Non approvato

Dati sulle prestazioni (prove sul campo, Saskatchewan, Canada)

Specie di erbacce Efficacia del controllo (21 DAT) Impatto sulla resa
Avena selvatica (A. fatua) 92% +8,5% rispetto a non trattato
Erba nera (A. miosuroidi) 87% +6.2%

Imballaggio e movimentazione

  • Pacchetti commerciali: 1 kg, sacchetti in alluminio da 5 kg (resistenti all'umidità).

  • Immagazzinamento: Conservare sigillato a 10–25°C; evitare la luce solare diretta.

  • Primo soccorso:

    • Contatto con gli occhi: sciacquare con acqua per 15 minuti.

    • Ingestione: consultare un medico; NON provocare il vomito.

FAQ

D: Efficacia sulle erbacce mature?
A: Controllo limitato oltre lo stadio di 3 foglie; applicare precocemente per risultati ottimali.

D: Compatibilità con gli adiuvanti?
A: Utilizzare tensioattivi non ionici (0,1–0,25% v/v) per migliorare l'efficacia.

D: Periodo di resistenza alla pioggia?
A: Richiede 2 ore senza pioggia; riapplicare se si verifica forte pioggia nell'intervallo di tempo indicato.

Strategia di gestione della resistenza

Specifiche tecniche chiave

it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica