Flumioxazin 480 g/L SC Erbicida – Inibitore avanzato della PPO per il controllo delle erbe infestanti ad ampio spettro

Flumioxazin 480 g/L SC è un'alta concentrazione concentrato di sospensione formulazione dell'inibitore della protoporfirinogeno ossidasi (PPO) flumioxazin. Progettato per gestione pre-emergente delle erbacce, interrompe la sintesi della clorofilla nelle infestanti sensibili quando attivato dalla luce solare, causandone una rapida disseccazione (entro 2-4 ore) e la completa distruzione in 24-72 ore. Ideale per colture erbacee (soia, arachidi), frutteti e aree non coltivate, combina un'attività residua prolungata nel suolo (DT₅₀: 14-30 giorni) con bassi dosaggi d'uso (50-100 g pa/ha).

Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Principio attivo Flumioxazin 480 g/L (48% p/v)
Classe chimica N-fenilimmide (HRAC Gruppo 14)
Tipo di formulazione Concentrato in sospensione (SC)
Erbacce target Latifoglie (AmarantoChenopodio), erbe (Digitaria), carici
Solubilità Bassa solubilità in acqua (1,8 mg/L); stabile in acqua dura
Resistenza alla pioggia 1 ora
Durata di conservazione 2 anni (10–25°C; evitare il congelamento)

Caratteristiche e vantaggi principali

✅ Rapid Burndown:

  • Necrosi visibile all'interno 2–4 ore dell'esposizione alla luce solare; morte completa delle erbacce in 24–72 ore.
    ✅ Controllo ad ampio spettro:

  • Sopprime >30 specie, comprese quelle resistenti al glifosato Amaranthus palmeri e Conyza canadensis.
    ✅ Attività residua del suolo:

  • Mantiene l'efficacia per 4–6 settimane, impedendo nuove germinazioni.
    ✅ Sicurezza delle colture:

  • Selettivo per soia, arachidi e frutta a guscio se applicato in pre-emergenza.

Linee guida per l'applicazione

Coltura/superficie Dosaggio (L/ha) Erbacce target Tempistica
semi di soia 0,1–0,2 Amaranto, gramigna Pre-emergenza (entro 3 giorni dalla semina)
Frutteti 0,15–0,25 ChenopodioSetaria Stagione dormiente o inizio primavera
Aree non coltivate 0,2–0,3 Invasivi a foglia larga Pre-emergenza delle erbacce

Pratiche critiche:

  • Attivazione: Richiede 5–10 mm di pioggia/irrigazione entro 7 giorni 1.

  • Volume dello spruzzo: 200–300 L/ha (utilizzare ugelli a grana grossa per ridurre al minimo la deriva).

  • Partner di Tank-Mix: Compatibile con glifosato (bruciatura) o pendimetalin (residuo esteso).

⚠️ Profilo di sicurezza e ambiente

Parametro Dati Note normative
Tossicità per i mammiferi Basso (LD₅₀ orale nel ratto: >5.000 mg/kg) Classe U dell'OMS
Ecotossicità Altamente tossico per i pesci (LC₅₀: 0,12 mg/L) Sono richiesti 50 m di buffer acquatico
Legatura del terreno Koc: 1.200–2.000 (basso rischio di lisciviazione) Indice GUS: 1,8 (basso potenziale)
Intervallo di rientro 12 ore DPI: guanti, occhiali, respiratore

Precauzioni:
⚠️ Evitare il contatto fogliare: La nebulizzazione diretta provoca fitotossicità nelle colture a foglia larga.
⚠️ Restrizioni rotazionali: Attendere 120 giorni prima di piantare legumi o verdure a foglia.

Vantaggi rispetto alle alternative

Caratteristica Flumioxazin 480 g/L SC Formulazioni CE standard
Rischio di fitotossicità Basso (SC riduce i danni alle colture) Da moderato ad alto
Stabilità della miscela in serbatoio Eccellente (nessuna separazione) Variabile
Gestione della resistenza Efficace contro le erbacce resistenti alla SLA/glifosato Efficacia limitata

Registrazione globale e LMR

  • U.S.A.: EPA Reg. No. 7969-345 (soia, frutta a guscio).

  • Canada: Approvato dal PMRA (colture erbacee, LMR 0,05 ppm per la soia).

  • Conformità MRL:

    • Soia: 0,01 ppm (USA), 0,05 ppm (Giappone)

    • Arachidi: 0,10 ppm (UE).

Imballaggio e movimentazione

  • Dimensioni commerciali: Brocche COEX da 1L, 5L, 20L.

  • Immagazzinamento: Conservare a una temperatura compresa tra 5 e 30 °C; evitare l'esposizione prolungata a temperature >40 °C.

  • Primo soccorso:

    • Contatto con la pelle: lavare con acqua e sapone per 15 minuti.

    • Esposizione agli occhi: sciacquare immediatamente con acqua.

FAQ

D: Può controllare le erbacce già presenti?
A: No, rigorosamente pre-emergente; inefficace sulle piante emerse.

D: Compatibilità con i fertilizzanti a base di urea?
R: Sì, migliora il controllo residuo nei sistemi senza aratura.

D: Impatto sui microbi del suolo?
A: Soppressione transitoria dei batteri; recupero entro 14 giorni

it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica