Erbicida Flumioxazin 51% WDG

Flumioxazin 51% WDG è un erbicida N-fenilimmide ad alta efficacia formulato come granulo idrodisperdibile (WDG). Classificato sotto Gruppo 14 Secondo la Weed Science Society of America, inibisce la protoporfirinogeno ossidasi (PPO), interrompendo la sintesi della clorofilla e causando una rapida necrosi nelle erbe infestanti sensibili all'esposizione alla luce solare. Viene utilizzato principalmente per controllo pre-emergenza delle erbe infestanti e delle graminacee a foglia larga nelle colture erbacee (ad esempio soia, arachidi) e nei paesaggi ornamentali 

Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Principio attivo Flumioxazin 51% (p/p)
Classe chimica N-fenilimmide (inibitore della PPO, gruppo HRAC 14)
Modalità d'azione Blocca la sintesi della clorofilla → danno irreversibile alla membrana
Tipo di formulazione Granuli disperdibili in acqua (WDG)
Erbacce target Latifoglie (AmarantoChenopodio), erbe (DigitariaSetaria), e carici
Resistenza alla pioggia 1 ora
Solubilità Bassa solubilità in acqua (1,8 mg/L); stabile in acqua dura

Caratteristiche e vantaggi principali

✅ Attività rapida:

  • Necrosi delle erbacce visibile all'interno 2–4 ore dell'esposizione alla luce solare; morte completa in 24–72 ore.
    ✅ Controllo ad ampio spettro:

  • Sopprime >30 specie di erbe infestanti, compresi biotipi resistenti come Amaranthus palmeri (Amaranto di Palma).
    ✅ Protezione residua:

  • La persistenza nel suolo (DT₅₀: 14–30 giorni) impedisce nuove germinazioni.
    ✅ Sicurezza delle colture:

  • Selettivo per soia, arachidi e frutta a guscio se applicato in pre-emergenza.

Linee guida per l'applicazione

Usi registrati:

Coltura/superficie Erbacce target Dosaggio (g/ha) Tempistica
semi di soia Amaranto, gramigna 60–90 Pre-emergenza (entro 3 giorni dalla semina)
Paesaggi ornamentali Invasivi a foglia larga 40–60 Pre-emergenza o post-semina precoce
Frutta a guscio (Canada) ChenopodioSetaria 70–100 Spruzzatura diretta al terreno durante la dormienza

Pratiche critiche:

  • Attivazione: Richiede 0,5–1 pollice di pioggia/irrigazione entro 7 giorni.

  • Evitare il contatto fogliare: La nebulizzazione diretta sul fogliame delle colture provoca fitotossicità.

  • Partner di Tank-Mix: Compatibile con glifosato per un controllo prolungato delle erbacce.

⚠️ Profilo di sicurezza e ambiente

Parametro Dati Note normative
Tossicità per i mammiferi Basso (LD₅₀ orale nel ratto: >5.000 mg/kg) Classe U dell'OMS (improbabile pericolosità)
Ecotossicità Altamente tossico per i pesci (LC₅₀: 0,12 mg/L) 50 m di spazio cuscinetto dai corpi idrici
Legatura del terreno Koc: 1.200–2.000 (basso rischio di lisciviazione)
Intervallo di rientro 12 ore DPI standard richiesti

Precauzioni:
⚠️ Gestione della deriva: Utilizzare spruzzi aggressivi per proteggere le colture a foglia larga adiacenti.
⚠️ Restrizioni rotazionali: Attendere 4 mesi prima di piantare legumi o verdure a foglia.

Stato di registrazione globale

  • Canada: Approvato per colture erbacee e paesaggistiche (registrazione PMRA, 2014).

  • U.S.A.: Registrato per soia, arachidi e frutta a guscio (EPA Reg. No. 7969-345).

  • LMR:

    • Soia: 0,01 ppm (USA), 0,05 ppm (Giappone)

    • Frutta a guscio: 0,10 ppm (Canada).

Vantaggi e limitazioni

Vantaggi:
✅ Basso tasso di utilizzo: 60–100 g/ha riducono al minimo il carico ambientale.
✅ Volatilità zero: Adatto alle aree sensibili vicine ai paesaggi urbani.
✅ Gestione della resistenza: Efficace contro le erbacce resistenti al glifosato.

Limitazioni:
⚠️ Inefficace sulle erbacce consolidate: Applicare rigorosamente in pre-emergenza.
⚠️ Dipendenza dalla luce solare: Il tempo nuvoloso riduce l'efficacia.

Imballaggio e movimentazione

  • Pacchetti commerciali: 1 kg, sacchetti in alluminio da 5 kg (resistenti all'umidità).

  • Immagazzinamento: 2 anni a 10–25°C; evitare il congelamento o >40°C.

FAQ

D: Può controllare le erbacce mature?
R: No, esclusivamente per la soppressione pre-emergenza.

D: Periodo di resistenza alla pioggia?
A: 1 ora; riapplicare in caso di forti piogge prima.

D: Impatto sui lombrichi?
A: Rischio basso (LC₅₀: >1.000 mg/kg di suolo).

Proposta di valore:
Consegna combustione rapidacontrollo residuo esteso, e gestione della resistenza per sistemi colturali sostenibili – riducendo i costi di diserbo manuale del 50-70% nelle convalide sul campo

Ossifluorfen 240 g/l CE

Ossifluorfen 240 g/l CE

Principio attivo: Oxyfluorfen Numero CAS: 42874-03-3 Formula chimica: C₁₅H₁₁ClF₃NO₄ Classificazione: Erbicida selettivo di contatto (inibitore della PPO) Uso primario: Controlla le infestanti a foglia larga ed erbacee nel riso e nel cotone,

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica