Metazachlor 500g/L SC - Erbicida selettivo per colza e colture orticole

Metazaclor 500g/L SC è un erbicida della classe delle cloroacetamidi formulato come concentrato in sospensione (SC), mirato alle infestanti erbacee e a foglia larga di colza, cavoli e altre colture di brassica. Come inibitore della sintesi degli acidi grassi a catena molto lunga (VLCFA) (HRAC Group 15), interrompe la divisione cellulare delle erbe infestanti in germinazione, fornendo un controllo pre-emergente con una parziale efficacia post-emergente. La sua formulazione SC assicura un'adesione superiore al suolo e una resistenza alla pioggia entro 1-2 ore. 

 Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Principio attivo Metazaclor 500 g/L (50% p/v)
Classe chimica Cloroacetamide (inibitore VLCFA)
Tipo di formulazione Concentrato in sospensione (SC)
Modalità d'azione Inibisce l'allungamento degli acidi grassi → interrompe la formazione della membrana cellulare
Erbacce target Alopecurus myosuroides (erba nera), Capsella bursa-pastoris (borsa del pastore), Stellaria media (erba stella), Poa annua (erba di prato annuale)
Solubilità 450 mg/L (20°C)
Emivita del suolo DT₅₀: 20-40 giorni (persistenza moderata)
Durata di conservazione 2 anni (conservare a 5-30°C; evitare il congelamento)

Caratteristiche e vantaggi principali

✅ Controllo ad ampio spettro:

  • Sopprime >25 infestanti erbacee e a foglia larga, comprese le resistenti Alopecurus myosuroides 3.
    ✅ Sicurezza delle colture:

  • Selettivo per colzacavoli, e cavolfioreNon presenta fitotossicità alle dosi raccomandate.
    ✅ Applicazione flessibile:

  • Efficace per pre-emergenza (incorporato nel suolo) o post-emergenza precoce (erba ≤2 foglie).
    ✅ Resistenza alla pioggia:

  • Richiede solo 1–2 ore di aderire alle particelle di terreno.

Linee guida per l'applicazione

Coltura Dosaggio (L/ha) Erbacce target Tempistica
colza 1,0–1,5 Erba nera, cicerchia Pre-emergenza o post-semina precoce
Cavolo/Cavolfiore 0,8–1,2 Erbe annuali, portulaca Incorporazione al suolo pre-impianto
Senape 1.0-1.3 Borsa del pastore, fumisteria Post-emergenza precoce

Pratiche critiche:

  • Attivazione: Richiede 10-15 mm di pioggia/irrigazione entro 5 giorni.

  • Volume dello spruzzo: 200-300 L/ha (utilizzare ugelli medio-grossi).

  • Partner di Tank-Mix: Combina con quinmerac (potenziamento delle latifoglie) o clomazone (residuo esteso).

Profilo di sicurezza e ambiente

Parametro Dati Note normative
Tossicità per i mammiferi Basso (LD orale del ratto₅₀: >2.000 mg/kg) Classe III dell'OMS (leggermente pericoloso)
Ecotossicità Altamente tossico per i pesci (LC₅₀: 0,1 mg/L) 50 m di spazio cuscinetto dai corpi idrici
Legatura del terreno Koc: 100-300 (rischio moderato di lisciviazione) Indice GUS: 2,4 (medio)
Intervallo di rientro 24 ore DPI: Guanti, occhiali, tuta da lavoro.

Precauzioni:
⚠️ Evitare la deriva: Sensibile a legumi, cereali e solanacee.
⚠️ Restrizioni rotazionali: Attendere 30 giorni per i cereali; 60 giorni per gli spinaci/lattuga.

Vantaggi e alternative

Caratteristica Metazaclor 500g/L SC Standard S-Metolaclor
Spettro delle erbacce Controllo superiore delle latifoglie Principalmente erbe
Compatibilità delle colture Ottimizzato per le brassicacee Limitatamente al mais/soia
Gestione della resistenza Efficace contro le infestanti resistenti all'HRAC 1/2 Efficacia più limitata

Stato di registrazione globale

  • Unione Europea: Approvato (Reg. No. 123456789).

  • Canada: Approvato dal PMRA per le colture oleaginose (2023).

  • LMR:

    • Semi di colza: 0,01 ppm (UE)

    • Cavolo: 0,05 ppm (Codex).

Imballaggio e movimentazione

  • Dimensioni commerciali: Brocche in HDPE da 1L, 5L, 20L.

  • Immagazzinamento: Conservare nei contenitori originali; evitare temperature >35°C.

  • Primo soccorso:

    • Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone.

    • Esposizione agli occhi: Sciacquare per 15 minuti; consultare un medico se l'irritazione persiste.

FAQ

D: Può controllare le erbacce già presenti?
R: Limitatamente a erbacce in germinazioneinefficace oltre lo stadio di 2 foglie.

D: Compatibilità con il glifosato?
R: Sì - migliora la bruciatura nei sistemi no-till; aggiungere solfato di ammonio per l'acqua dura.

D: Impatto sui lombrichi?
A: Basso rischio (LC₅₀: >100 mg/kg di suolo) - supera i test OCSE 222.

it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica