Tiobencarb 50% EC

Tiobencarb 50% EC (nomi commerciali comuni: SaturnoBentiocarb) è un erbicida selettivo e sistemico Formulato come concentrato emulsionabile. Agisce contro graminacee e infestanti a foglia larga nel riso e in altre colture attraverso l'assorbimento da parte di radici e germogli, interrompendo la divisione cellulare. Noto per le sue bassa tossicità per i mammiferi e la sicurezza ambientale, è ampiamente utilizzato nei sistemi integrati di gestione delle erbe infestanti

Specifiche tecniche chiave

Parametro Dettagli
Principio attivo Tiobencarb 50% (p/p)
Classe chimica Erbicida tiocarbammato
Tipo di formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Tossicità Bassa tossicità (LD₅₀ orale acuta nel ratto: 1.300 mg/kg; LD₅₀ dermica: 2.900 mg/kg)
Erbacce target Erbe: Erba di cortileErba gramigna; Carici: Cyperus difformis; Latifoglie: Portulaca
Colture registrate Riso, grano, soia, mais, verdure, frutteti

Erbacce bersaglio e dosi di applicazione

Erbacce primarie controllate:

  • Erbe: Erba di cortile (Echinochloa crus-galli), Gramigna (Digitaria spp.), Coda di volpe (Setaria spp.).

  • Carici: Carice a ombrello a piccoli fiori (Cyperus difformis), Riso piatto (Cipero iria).

  • Latifoglie: Portulaca (Portulaca oleracea), Erba stella (Stellaria media).

Linee guida per l'applicazione:

Coltura Dosaggio (L/ha) Metodo Tempistica
Riso (risone) 1,5–2,0 Incorporazione del terreno Pre-emergenza (prima della germinazione delle erbacce)
Grano 1,0–1,5 Spray per il terreno Post-semina, pre-emergenza
Verdure 1,2–1,8 Irrigazione del terreno Fase di trapianto

Profilo di sicurezza e ambiente

  • Ecotossicità: Basso rischio per gli uccelli; moderata tossicità per i pesci – evitare la contaminazione diretta dei corpi idrici.

  • Sicurezza delle colture: Sicuro per le piantine di riso se applicato in fase di pre-emergenza; evitare l'uso in campi impregnati d'acqua.

  • Intervallo di rientro: 24 ore dopo l'applicazione.

  • Zone cuscinetto: Mantenere una distanza di 10 m dalle aree di acquacoltura.

Vantaggi e limitazioni

Vantaggi:
✅ Controllo ad ampio spettro: Sopprime >20 specie di erbe infestanti.
✅ Basso residuo: Si degrada rapidamente nel terreno (DT₅₀: 7–10 giorni).
✅ Conveniente: Riduce il lavoro manuale di diserbo di 70%.

Limitazioni:
⚠️ Non efficace contro le erbacce stabilizzate (stadio >3 foglie).
⚠️ Evitare le risaie allagate – può ridurne l’efficacia.

Compatibilità e miscelazione

  • Partner di Tank-Mix: Compatibile con bensulfuron-metile (per un controllo più ampio delle carici) o 2,4-D (potenziamento delle latifoglie).

  • Prodotti incompatibili: Non mescolare con fungicidi a base di rame.

FAQ

D: Il tiobencarb può essere utilizzato nell'agricoltura biologica?
R: No, è un erbicida sintetico.

D: Periodo di resistenza alla pioggia?
A: 6 ore dopo l'applicazione; riapplicare se si verificano forti piogge durante questo intervallo di tempo.

D: Impatto sulle colture a rotazione?
A: Nessuna restrizione per i cereali; attendere 30 giorni prima di piantare i legumi.

Produttore e fornitore:

  • Imballaggio: contenitori da 1L, 5L, 20L.

  • Durata di conservazione: 2 anni (conservare a 10–30°C).

Per conoscere i modelli di resistenza delle erbe infestanti specifici per ogni regione, consultare i servizi di divulgazione agricola locali.

Tribenuron-metile 75% WDG

Erbicida tribenuron-metile 75% WDG

Il tribenuron-metil 75% WDG (granuli bagnabili dispersibili) è un erbicida a base di sulfonilurea che inibisce l'acetolattato sintasi (ALS), interrompendo la sintesi di amminoacidi a catena ramificata nelle infestanti bersaglio. Garantisce un controllo selettivo in post-emergenza.

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica