Penconazolo 10% CE

Nome del prodotto: Penconazolo 10% EC (Fungicida)
Principio attivo: Penconazolo
Numero CAS: 66246-88-6
Formula molecolare: C₁₃H₁₅Cl₂N₃O
Modalità d'azione: Inibisce la biosintesi dell'ergosterolo nelle cellule fungine, interrompendo la formazione della membrana cellulare per un controllo sia preventivo che curativo.

Malattie target

  • Oidio
  • Ruggine
  • Macchia fogliare (ad esempio marciume bruno, marciume bianco)
  • ruggine del carbone

Colture applicabili

  • Colture viticole: uva, cetrioli, angurie
  • Legumi: fagioli
  • Solanaceae: Peperoncini

Protocolli applicativi

Dosaggio e frequenza

Coltura Malattia target Tasso di diluizione Metodo di applicazione Frequenza
Uva Oidio 2000–4000x liquido Spray fogliare 2–3 volte/stagione, a distanza di 7–12 giorni
Cetrioli Muffa, macchia fogliare 2000–4000x liquido Spray coprente uniforme Come sopra
Angurie Marciume bruno, marciume bianco 2000–4000x liquido Spruzzare al primo segno di infezione 2 applicazioni max
Fagioli Ruggine, macchia fogliare 2000–4000x liquido Spray post-infezione Una volta ogni 7-10 giorni

Note sull'utilizzo delle chiavi

  • Tempistica: Su uva, limitare a 3 applicazioni/stagione con un intervallo di sicurezza di 14 giorni.
  • Restrizioni di miscelazione: Evitare la compatibilità con fungicidi a base di rame (ad esempio poltiglia bordolese) o sostanze alcaline.
  • Precauzioni di sicurezza:
    • Indossare indumenti protettivi; evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
    • Tenere lontano da fonti d'acqua, stagni e habitat delle api.
    • Le persone in gravidanza o in allattamento dovrebbero evitare di maneggiarlo.

Caratteristiche del prodotto

  1. Protezione a doppia azione: Previene nuove infezioni e cura le malattie fungine esistenti.
  2. Penetrazione profonda:Il movimento sistemico all'interno dei tessuti vegetali garantisce la copertura delle aree difficili da raggiungere.
  3. Prestazioni stabili: Efficacia costante in diverse condizioni ambientali.
  4. Imballaggi flessibili: Disponibile in contenitori di diverse dimensioni per applicazioni su piccola scala e all'ingrosso.

Stoccaggio e trasporto

  • Immagazzinamento: Luogo fresco, asciutto e ventilato; tenere lontano da fuoco, cibo e bevande.
  • Sicurezza: Conservare sotto chiave, fuori dalla portata dei bambini e degli animali.
  • Trasporto: Proteggere dall'umidità e dalle temperature estreme; evitare di mescolare con materiali incompatibili.

Specifiche tecniche

Attributo Dettagli
Tipo di formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Patogeni bersaglio Ascomiceti, Basidiomiceti (ad esempio, ErisifePuccinia)
Impatto ambientale Bassa tossicità; evita la contaminazione dei corpi idrici
Durata di conservazione 2–3 anni nelle condizioni di conservazione consigliate

Vantaggi per i coltivatori

  • Gestione della resistenza alle malattie: Ideale per programmi a rotazione grazie alla sua esclusiva modalità di azione.
  • Economicamente vantaggioso: Minor numero di applicazioni necessarie grazie all'attività sistemica e alla protezione di lunga durata.
  • Sicurezza delle colture: Riduce il rischio di fitotossicità se usato come indicato.
Tebuconazolo 25% SC

Tebuconazolo 25% SC

Il tebuconazolo è un fungicida sistemico ad ampio spettro, apprezzato da coltivatori professionisti e aziende agricole di tutto il mondo. Noto per la sua duplice azione preventiva e curativa, il tebuconazolo combatte efficacemente una

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica