Bisultap 18% AS – Insetticida analogo alla nereistossina per la lotta ai parassiti del riso

Posizionamento del prodotto: UN bassa tossicità, ecologico insetticida specificamente progettato per gestione integrata dei parassiti del riso, interrompendo la trasmissione neurale dei parassiti tramite l'inibizione competitiva dei recettori nAChR. Ideale per l'agricoltura sostenibile e i sistemi di difesa integrata.

1. Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Principio attivo Bisultap 18% (n/n)
Classe chimica Analogo alcaloide contenente zolfo
Formulazione Soluzione acquosa (AS)
Modalità d'azione Bloccante nAChR → paralisi neuromuscolare
Solubilità in acqua >500 g/L (20°C)
Intervallo di pH 4.5-6.5
Durata di conservazione 24 mesi (conservazione a 5-30°C)

2. Parassiti target e dati sull'efficacia

Controllo primario (ecosistemi del riso):

  • Trivellatori del fusto del riso (Chilo suppressalisScirpophaga incertulas)

  • Cartelle a fogli mobili (Cnaphalocrocis medinalis)

  • Cicalina bruna (Nilaparvata lugens)

Parametri di efficacia (prove sul campo):

Parassiti Mortalità (72 HAT) Residuo (7 DAT)
Trivello del fusto giallo 92.3% 85.7%
Cicalina bruna 88.1% 76.2%
Cartella per foglie di riso 94.6% 89.4%

HAT = Ore dopo il trattamento | DAT = Giorni dopo il trattamento

3. Protocollo applicativo

Coltura Parassiti Dosaggio Volume dello spruzzo Momento critico
Risone Trivellatori del fusto 900-1200 mL/ha 300-400 L/ha Fase di schiusa della massa delle uova
Risone Cicaline 750-1000 mL/ha 400-500 L/ha Picco di emersione della ninfa
Verdure minatori fogliari 600-800 mL/ha 500-600 L/ha Prima apparizione della miniera

Linee guida operative:

  • Applica tramite irrigazione della zona radicale sommersa (riso) o spray fogliare

  • Mantenere uno strato d'acqua di 3-5 cm nelle risaie per 72 ore dopo l'applicazione

  • Evitare di spruzzare quando la temperatura è >35°C o la velocità del vento è >15 km/h

4. Profilo ambientale e di sicurezza

Dati tossicologici:

  • Classificazione OMS: U (Improbabilmente pericoloso, LD50 orale acuta >5000 mg/kg)

  • Sicurezza per le api: praticamente non tossico (LD50 >100 μg/ape)

  • Tossicità per i pesci: LC50 (96h) = 12,8 mg/L (moderatamente tossico)

Misure precauzionali:
⚠️ Intervallo di rientro: 12 ore
⚠️ Zone cuscinetto: 10 m dagli habitat acquatici
⚠️ PHI: Riso = 21 giorni, Verdure a foglia = 14 giorni

5. Gestione della resistenza

Partner di rotazione (gruppi MoA):

  • Neonicotinoidi (Gruppo 4A): Imidacloprid 17.8% SL

  • Pirroli (Gruppo 13): Clorfenapir 10% SC

  • IGR (Gruppo 16): Buprofezin 25% SC

Stato globale:

  • Registrato in Cina, Vietnam, India

  • Non approvato nell'UE/USA (LMR non stabilito)

Opzioni di confezionamento:

  • 250 ml, 500 ml (flaconi AS)

  • 1 L, 5 L (taniche in HDPE)

  • 20 L (fusti in polietilene)

Requisiti di archiviazione:

  • Proteggere dal gelo (<5°C provoca cristallizzazione)

  • Agitare prima dell'uso se conservato per più di 6 mesi

7. Vantaggi in termini di prestazioni

Parametro Bisultap 18% AS OP convenzionale
Tossicità per i mammiferi Estremamente basso Alto
Sicurezza delle api Eccellente Rischio critico
Sviluppo della resistenza Lento (oltre 30 generazioni) Rapido (5-8 generazioni)
Resistenza alla pioggia 1 ora 6 ore

8. Domande frequenti

D: Bisultap può controllare l'iperplasia prostatica benigna (IPB) biotipo 4?
A: Mostra l'efficacia del 78% contro le popolazioni resistenti quando miscelato in vasca con dinotefurano

D: Compatibilità con i fungicidi?
A: Compatibile con triciclazolo ma incompatibile con ossicloruro di rame

D: Rischio di fitotossicità?
A: Nessuno osservato alle dosi raccomandate su 12 varietà di riso

Dimetoato 40% CE

Dimetoato 40% CE

Controllo sistemico dei parassiti succhiatori di cotone, riso e tabacco Dimetoato 40% EC è un potente insetticida organofosforico formulato per il controllo rapido e duraturo dei parassiti succhiatori e dei parassiti del tabacco.

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica