Fenobucarb 20% + Buprofezin 5% EC – Insetticida a doppia modalità per parassiti del riso e delle verdure

Fenobucarb 20% + Buprofezin 5% EC è un concentrato emulsionabile innovativo che combina contatto-uccisione e regolatore della crescita degli insetti (IGR) Azioni per una gestione completa dei parassiti. Questa formulazione unica controlla efficacemente sia le popolazioni adulte che gli stadi immaturi dei principali parassiti nelle colture di riso, ortaggi e tè.

Specifiche tecniche

Parametro Specificazione
Tipo di formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Principi attivi Fenobucarb 20% + Buprofezin 5%
Classi chimiche Carbammato + Tiadiazina
Modalità d'azione Azione di contatto + inibizione della sintesi della chitina
Stadi di parassiti target Adulti, ninfe, larve
Intervallo di pH 6.0-8.0
Punto d'infiammabilità >70°C
Durata di conservazione 2 anni nella confezione originale

Meccanismo a doppia azione

Fenobucarb (20%)

  • Tipo: Insetticida carbammato

  • MOA: Inibitore reversibile dell'acetilcolinesterasi

  • Caratteristiche principali:

    • Abbattimento rapido degli insetti adulti

    • Contatto e azione dello stomaco

    • Efficace entro 30 minuti dall'applicazione

    • Basso rischio di fitotossicità

Buprofezin (5%)

  • Tipo: Regolatore di crescita degli insetti tiadiazinici

  • MOA: Inibisce la biosintesi della chitina

  • Caratteristiche principali:

    • Previene la muta nelle ninfe/larve

    • Sterilizza le femmine adulte

    • Attività residua prolungata (14-21 giorni)

    • Ottima resistenza alla pioggia

Parassiti e colture target

Principali parassiti controllati

Riso:

  • Cicalina bruna (Nilaparvata lugens)

  • Cicalina dal dorso bianco (Sogatella furcifera)

  • Cicalina verde (Specie di Nephotettix)

Verdure:

  • Mosche bianche (Bemisia tabaci)

  • Cicaline (Specie di Amrasca)

  • Cocciniglie (Specie di Pseudococco)

Tè:

  • Cicalina verde del tè (Empoasca onukii)

  • Tripidi del tè (Scirtothrips dorsale)

Linee guida per l'applicazione

Coltura Parassiti Dosaggio Volume dello spruzzo PHI (giorni)
Il riso Cicaline 750-1000 mL/ha 300-400 L/ha 14
Verdure Mosche bianche 500-750 mL/ha 500-600 L/ha 7
Cicaline 600-800 mL/ha 1000 L/ha 10

Buone pratiche:

  1. Applicare al primo segno di infestazione da ninfe

  2. Assicurare una copertura completa di entrambe le superfici fogliari

  3. Evitare l'applicazione durante le ore di massima esposizione alla luce solare

  4. Rotazione con neonicotinoidi per la gestione della resistenza

Vantaggi prestazionali

Confronto con le alternative

Caratteristica Fenobucarb+Buprofezin Piretroidi Neonicotinoidi
Velocità di abbattimento Veloce (1-2 ore) Molto veloce Moderare
Controllo delle ninfe Eccellente Povero Bene
Attività residua 14-21 giorni 5-7 giorni 10-14 giorni
Rischio di resistenza Medio Alto Alto
Sicurezza delle api Tossico (RT) Altamente tossico Altamente tossico

Sicurezza e conformità

Avvertenze:

  • Classe II dell'OMS (moderatamente pericoloso)

  • Intervallo di rientro limitato: 24 ore

  • Tossicità acquatica: LC50 (96h) per i pesci < 0,1 mg/L

  • Non utilizzare in bacini di raccolta dell'acqua potabile

Misure di protezione:

  • DPI obbligatori: guanti, occhiali, respiratore

  • Non applicare quando la velocità del vento è > 10 km/h

  • Zone cuscinetto: 50 m dai corpi idrici

Gestione della resistenza

  • Massimo 2 applicazioni a stagione

  • Alternare con insetticidi cloronicotinilici o diammidici

  • Combinare con controlli biologici (ad esempio, Anagrus vespe per BPH)

  • Monitorare le popolazioni di parassiti con trappole adesive gialle

Opzioni di imballaggio

  • 100 ml, 250 ml (confezioni per piccoli produttori)

  • 1L, 5L (agricoltura commerciale)

  • Fusti da 20 litri (uso in piantagione)

Domande frequenti

D: Questo metodo può controllare le popolazioni resistenti all'iperplasia prostatica benigna?
R: Sì, il doppio MOA garantisce un buon controllo delle popolazioni resistenti all'imidacloprid o alla pimetrozina.

D: È compatibile con i fungicidi?
R: Compatibile con la maggior parte dei fungicidi comuni, ad eccezione dei prodotti a base di rame. Eseguire sempre prima un test in barattolo.

D: Qual è l'intervallo di applicazione ottimale?
A: 10-14 giorni a seconda della pressione dei parassiti.

Imidacloprid 600g/L FS

Imidacloprid 600g/L FS

Trattamento sistemico delle sementi ad alta efficienza: Imidacloprid 600g/L FS Principio attivo: Imidacloprid 600 g/LClasse chimica: NeonicotinoideFormulazione: FS (Concentrato fluido per il trattamento delle sementi)Modalità d'azione: Si lega al sistema nicotinico

Continua a leggere "
Clorantraniliprole 200 g/l SC

Clorantraniliprole 200 g/l SC

Principio attivo: ClorantraniliproleClassificazione: InsetticidaFormulazioni: 18.5% SC, 200 g/L SC, 250 g/L SC, 0,4 GR (granulare), WDG (granuli idrodispersibili)Numero CAS: 500008-45-7Modo di azione: Mira ai recettori della rianodina

Continua a leggere "
it_ITItalian

Invia la tua richiesta di informazioni sull'agrochimica