Migliora le prestazioni delle colture con soluzioni avanzate per il controllo della crescita Qui troverete una collezione completa di prodotti PGR di alta qualità, studiati per ottimizzare lo sviluppo delle piante, migliorare le rese e adattarsi ai diversi ambienti agricoli.
I nostri PGR sono formulati per regolare i processi fisiologici delle piante come germinazione, radicazione, fioritura, fruttificazione e maturazione. Adatti a un'ampia gamma di colture (frutta, verdura, cereali, cotone e piante ornamentali), le nostre soluzioni aiutano gli agricoltori a ottenere una migliore qualità, uniformità e valore di mercato.
La cianammide, nota anche come aminocyano, è un composto chimico versatile ampiamente utilizzato come intermedio nei prodotti farmaceutici, agrochimici e negli integratori alimentari. Svolge un ruolo chiave
Principio attivo: Acido Gibberellico (GA3). Funzione: Regolatore di crescita delle piante (PGR) derivato dalla fermentazione fungina (ad esempio, Gibberella fujikuroi). Usi principali: Promuove la crescita, interrompe la dormienza dei semi, migliora la fruttificazione.
Fornitore ed esportatore affidabile di regolatori della crescita delle piante
In qualità di produttore professionale di erbicidi ed esportatore globale, forniamo in oltre 30 paesi, offrendo prezzi competitivi, opzioni di private label e consegne tempestive. Che siate importatori, distributori o grossisti di prodotti agrochimici, abbiamo la capacità e la certificazione per soddisfare le vostre esigenze.
Industrie e applicazioni
Agricoltura e coltivazione di colture
I regolatori di crescita delle piante (PGR) sono ampiamente utilizzati per aumentare la resa delle colture, migliorare la qualità dei frutti e regolare l'altezza delle piante. Le applicazioni più comuni includono la coltivazione di riso, grano, mais, cotone e soia per l'induzione della fioritura, l'allegagione e il controllo della maturazione.
Orticoltura e Floricoltura
I PGR sono utilizzati nella coltivazione di piante ornamentali, fiori e colture in serra per controllare il periodo di fioritura, aumentare le dimensioni dei fiori e regolare la forma delle piante. Sono molto apprezzati dai coltivatori di rose, orchidee e crisantemi.
Silvicoltura e piantagione di alberi
In selvicoltura, i fitoregolatori aiutano a gestire la crescita degli alberi, promuovono lo sviluppo radicale delle piantine e aumentano la resistenza agli stress ambientali. Sono utilizzati anche nella propagazione delle specie arboree mediante colture cellulari.
Produzione di frutta e verdura
I PGR vengono applicati nei frutteti e nelle aziende agricole orticole per migliorare il colore, le dimensioni e l'uniformità dei frutti, ridurne la cascola e prolungarne la conservabilità. Comunemente utilizzati su mele, uva, pomodori e peperoni per una migliore commerciabilità e prestazioni post-raccolta.
I nostri vantaggi
Supporto per documenti e certificazioni
Possiamo fornire documenti essenziali come ISO, SGS, COA, MSDS, TDS. Forniamo assistenza per la registrazione ICAMA, la progettazione di etichette e la registrazione di marchi secondo il sistema di Madrid.
Controllo di qualità rigoroso
Dalla pre-produzione alla spedizione, garantiamo standard elevati:
Pre-produzione: Test sulle materie prime e controlli sulla stabilità della formulazione.
Produzione: Sistemi completamente automatizzati per un controllo di precisione, con monitoraggio in tempo reale.
Imballaggio: I test di caduta e di prevenzione delle perdite garantiscono un trasporto sicuro.
Pre-spedizione: Test HPLC e rilascio di COA per ogni lotto.
Sviluppo del marchio
Offriamo soluzioni di branding su misura:
Confezioni personalizzate: Le confezioni più piccole sono 5 g per i solidi e 20 ml per i liquidi.
Design di logo ed etichette: Loghi ed etichette personalizzati, con design unico dello stampo della bottiglia per aumentare la riconoscibilità del marchio.
Supporto marketing: Aiutiamo i clienti con strategie di espansione del mercato.
Consegna puntuale
Grazie a catene di fornitura ottimizzate, garantiamo un tasso di consegna 99% puntuale entro 25-35 giorni.
FAQ
Cosa sono i regolatori di crescita delle piante (PGR)?
I fitoregolatori sono sostanze chimiche che influenzano i processi fisiologici delle piante come la germinazione, la crescita delle radici, l'allungamento del fusto, la fioritura e la maturazione dei frutti. Contribuiscono a migliorare le prestazioni e la produttività delle colture.
Quali sono i principali tipi di PGR che offrite?
Forniamo un'ampia gamma di PGR, tra cui acido gibberellico (GA3), etefon, paclobutrazolo, cloruro di clormequat (CCC), NAA (acido naftalenacetico) e 6-BA (6-benzilaminopurina), tra gli altri.
I PGR sono sicuri per le colture e per l'ambiente?
Sì, se utilizzati secondo le linee guida raccomandate, i PGR sono sicuri per le colture e hanno un impatto ambientale minimo. Sono ampiamente utilizzati nell'agricoltura commerciale per migliorare la qualità e la costanza delle rese.
Come si dovrebbero applicare i PGR?
I PGR possono essere applicati tramite nebulizzazione fogliare, ammollo dei semi, immersione delle radici o irrigazione del terreno, a seconda del prodotto e della coltura. Seguire sempre le istruzioni riportate sull'etichetta o consultare i nostri esperti tecnici.
Posso personalizzare la formulazione o la confezione?
Assolutamente sì. Offriamo servizi OEM e ODM, consentendovi di personalizzare la concentrazione della formulazione, le dimensioni del packaging e l'etichettatura per soddisfare le vostre specifiche esigenze di mercato.
Fornite la documentazione per la registrazione del prodotto?
Sì, possiamo fornirti un supporto completo per la registrazione, inclusi dossier, campioni e documenti COA/MSDS, per aiutarti a registrare il prodotto nel tuo Paese.
Qual è la durata di conservazione dei vostri PGR?
La maggior parte dei nostri prodotti PGR ha una durata di conservazione di 2-3 anni se conservati correttamente in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
Come posso ottenere un preventivo o effettuare un ordine?
Basta contattare il nostro team di vendita tramite il sito web o via e-mail: ti forniremo rapidamente prezzi dettagliati, specifiche del prodotto e procedure per gli ordini.